F.A.Q.
I sistemi radianti per il riscaldamento e raffrescamento a soffitto e parete,sono i sistemi più efficienti ber il benessere termico ed il risparmio energetico.
Si nota però che luoghi comuni e false informazioni, creano grosse remore ad approcciarsi a queste eccellenti e senza eguali soluzioni.
A seguito alcuni classici luoghi comuni e relative risposte.
D. Ma se il calore sale, come fanno i sistemi CLOEN a riscaldare dal soffitto o da una parete?
R. E' la domanda che più ci viene posta. Nella realtà non è così.
Il calore in natura e per leggi fisiche di TERMODINAMICA, ha una unica direzione, ed è sempre da un punto più caldo ad un punto più freddo. Mai viceversa.
Dal soffitto caldo al pavimento freddo, da parete calda a parete fredda
e tra soffitto e pavimento o tra le pareti ci siamo Noi.
Magari pensiamo alle Mongolfiere che riscaldando l'aria volano. In quel caso parliamo di convezione ed aria dilatata che ha reso tutto più leggero. Succede anche con altre tecnologie di riscaldamento degli ambienti, con i sistemi convettivi che altro non sono che i ventil-convettori, termosifoni ed in buona parte anche i pavimenti.
I sistemi CLOEN a soffitto e parete, NON sono convettivi ma IRRAGGIANTI.
Come se un piccolo SOLE fosse installato in casa.
I raggi di calore attraversano l'aria e riscaldano le persone, i pelosetti e tutto quanto non è attraversabile dalla luce.
Questi raggi sono infatti fasci di luce/energetica non visibili all'uomo e pelosetti, che diffondono dolcemente il calore negli ambienti.
Hanno il vantaggio di sovrastare a tutto negli ambienti, e non c'è punto in cui il calore non si faccia sentire.
Il calore irraggiato dal soffitto o parete, si propaga uniformemente nell'ambiente, riscaldando tutto quel che è sotto, anche il pavimento, i letti, i tavoli ect.
Completamente ad irraggiamento, la stratificazione in ambiente è sensibilmente ridotta ed il risparmio energetico massimo
D. Ed allora come fanno a raffrescare, mica ci sono i raggi di freddo?
R. Anche qui un richiamo alle Leggi della TERMODINAMICA. In questo caso non è il soffitto o parete ad essere caldo ma le persone. I pannelli a soffitto o parete sono attraversati da acqua fresca, si raffreddano ed attirano il calore generato dagli uomini e pelosetti (metabolismo), così come il calore presente nell'aria.
L'aria lambisce le superfici fresche, cede calore e si raffredda.
Ci si trova a soggiornare in ambienti con un Micro-Clima di qualità, senza folate di aria fredda ( come con gli Split) e senza rumori e polvere.
D. Fino a che altezza sono installabili i sistemi CLOEN?
R. Non ci sono grandi limiti di altezza per l'installazione dei soffitti radianti. Convenzionalmente si fissa il limite a 12 metri dal pavimento e chiaramente man mano che si eleva l'altezza dell'installazione dal pavimento, si compensa aumentando la temperatura di superficie dei pannelli. Vale anche per l'altezza minima. Più si è vicini al pavimento più si abbassa la temperatura del pannello.
D. Ma il sistema CLOEN impiega tanto tempo per andare a regime e devo tenerlo sempre acceso come nei pavimenti radianti?
R. Assolutamente NO. I sistemi irradianti CLOEN specie nella serie ALL50 sono i più reattivi alla messa a regime e i più puntuali nella termoregolazione. Hanno bisogno di pochi minuti per raggiungere la temperatura di esercizio e la percezione di benessere è presso che immediata. Possono essere accesi e spenti con semplici termostati come con termoregolazione più evoluta e non necessitano di essere tenuti costantemente accesi come per i pavimenti radianti.
D. Hanno bisogno di molta manutenzione? Costa tanto?
R.I pannelli radianti CLOEN sono elementi statici senza parti meccaniche in movimento. Non necessitano di nessuna manutenzione ed una volta installati e collaudati faranno il loro lavoro per sempre
D. Mi dicevano che i pavimenti radianti fanno male alle gambe. I soffitti fanno venire emicrania?
R. Non produciamo per scelta sistemi a pavimento. Però neanche ci risulta che facciano male alle gambe. Tutto al più i sistemi a pavimento possono generare correnti d'aria ascensionali e mettere in movimento la polvere ed il pulviscolo che normalmente si deposita a terra. Non proprio il massimo della salubrità.
I soffitti e le pareti radianti apportano solo benefici, nessuna emicrania. La temperatura degli stessi è attorno ai 30°C .
Hanno una diffusione soffice ed uniforme del calore e agendo dai lati o dall'alto degli ambienti, non mettono in movimento pulviscolo e polvere e permettono un benessere termico e di qualità dell'aria eccezionali.
D. Ma posso installare nella mia casa, i pannelli CLOEN per alcuni ambienti ed in altri avere i termosifoni o termoconvettori?
R. Si, certo. I sistemi CLOEN possono essere installati su sistemi misti e possono essere collegati anche con termocamini e idrostufe, oltre che a caldaie a gas/gasolio e pompe di calore di tutte le specie.
I sistemi CLOEN equipaggiati con le valvole THERMOFLOW possono essere collegati agli attacchi dei termosifoni ed essere alimentati anche ad alta temperatura. I nostri consulenti tecnici in tal caso prospettano la soluzione tecnica necessaria.
D. Allora posso anche effettuare i lavori a casa, e senza dover rimuovere il pavimento sfruttare i vecchi tubi dei termosifoni per installare un soffitto o parete radiante?
R. Si. La posa in opera di un soffitto o parete radiante CLOEN, è un lavoro semplice e pulito e può essere eseguito anche con gli ambienti non completamente sgombri. Si possono effettuare le connessioni idrauliche ai vecchi tubi dei termosifoni.
Cloen ha anche versioni IBRIDE ( alimentabili ad acqua o direttamente dall'elettricità ) e sistemi completamente elettrici.
D. Ma possono beneficiare dei Bonus per il risparmio energetico, con i pannelli Cloen?
R. Si, i pannelli CLOEN hanno standard di qualità e requisiti elevati, ben oltre i requisiti minimi richiesti. Ma le norme sui Bonus sono continuamente in revisione. Il consiglio è di controllare con il proprio commercialista o tecnico se al momento dell'acquisto i benefici sono attivi oppure meno ed i requisiti richiesti.
D. Ma come si comanda l'impianto? Devo tenere tutti gli ambienti accesi oppure solo quelli che mi interessano?
R.I sistemi CLOEN possono essere controllati in tanti modi. Con normali termostati ambiente oppure con gli evoluti e specifici
sistemi THERMOFLOW CLOEN, che permettono di gestire ambiente per ambiente l'impianto ed avere le temperature desiderate per ogni zona a proprio piacimento.
Posso anche avere un ambiente acceso ed altri spenti. Massima libertà di gestione.
In più con la serie HYBRID HEAT, si possono far funzionare tenendo caldaia o pompa di calore spenta, i pannelli negli ambienti desiderati, direttamente dall'elettricità.
Inoltre possono essere collegati con il WiFi ed essere gestiti con la domotica ed internet.
Esistono anche versioni molto evolute collegate con la centrale CLOEN, che permettono di eseguire a distanza modifiche di funzionamento. In genere questi sistemi sono richiesti da alberghi e grandi uffici.
D. I sistemi CLOEN sono ecologici?
R.Si lo sono. Completamente ecologici. Tutta la filiera di produzione CLOEN è in sintonia con la Natura. La materia prima è certificata e le lastre radianti rispettano i CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM). Vengono utilizzati solo collanti a base di acqua,senza LATTICI E SILICONI, tutti i componenti sono riciclabili, gli sfridi di lavorazione sono riciclati e l'imballaggio è spartano e ridotto al necessario con l'utilizzo di sola pellicola in plastica riciclabile per proteggerli durante il trasporto dalle intemperie.
D. Se ho bisogno ancora di delucidazioni o un preventivo come posso richiederlo?
R. Per qualsiasi delucidazione, dubbio ed anche curiosità, basta inviare una mail oppure un messaggio
whatsapp al 3336677108, indicando a che ora si desidera essere contattati e saremo ben felici di dare risposta ai quesiti.