CONTROSOFFITTI RADIANTI PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO IDRONICI
CLOEN ALL50
La nuova serie di pannelli radianti Cloen All50 rappresentano l'avanguardia nelle applicazioni per il Riscaldamento ed il Raffrescamento Radiante a soffitto e parete. Sono i migliori e più performanti pannelli radianti e raccolgono tanti contenuti tecnologici e 60 anni di esperienza nella termotecnica tramandata di generazione in generazione.
Permettono la realizzazione di Soffitti e Pareti Radianti, risultando invisibili e permettendo una omogenea diffusione del calore e del fresco in tutto l'ambiente ove installati. La particolare geometria di questi pannelli, permette la posa di qualsiasi sistema di illuminazione, anche con diffusori (fari) di grandi dimensioni con forature fino a 170 mm. Tant'è che nell'area traforabile i pannelli possono accogliere fari, bocchette dell'aria, sensori e casse acustiche.
Disponibili in due formati ( 120 x 200 e 100 x 120) sono sezionabili per ricavare senza sfridi varie sottomisure, così come permettono la posa in ambienti in Fuori-Squadro.
Le versioni possono essere con lastra bianca Allegerita e lastra verde per bagni e tutti gli ambienti umidi.
I pannelli Cloen ALL50 sono realizzati da uno dei maggiori produttori di qualità a livello Europeo. I pannelli sono del tipo a LASTRA INTEGRA, che non presenta fresature come gran parte dei pannelli in commercio e garantisce la robustezza nelle applicazioni certificata dai dati tecnici per cui costruita. Estremamente leggera (solo 7,9 Kg/mq) la lastra ha una bassissima inerzia termica tale da permettere una eccezionale reattività alla termoregolazione, tanto che si può accende e spegnere a piacere permettendo una erogazione di calore e frescura quando occorre e senza erogazioni non necessarie. La percezione di benessere termico si realizza in pochi minuti e regala una esperienza di riscaldamento e raffrescamento di elevata qualità, senza spifferi d'aria, senza polveri in sospensione e omogenea diffusione del caldo o del fresco. L'isolante di fondo è in EPS GRAFITE Neopor BASF o similare tipo KPA150 monolastra, ed accoglie lo scambiatore Radflex in lega di alluminio Ultraflex con tecnologia FTC ( tiene il contatto conduttivo con la lastra in qualsiasi condizione di esercizio). Il pannello isolante è dotato di grande resistenza termica e isola termicamente l'intercapedine Solaio-Pannello per minimizzare la dispersione termica e le rientrate di calore, sia per il pannello stesso che per l'ambiente sottostante. Di facile installazione, come se si montasse una comune controsoffitta, permette l'installazione senza lavori di smantellamenti e senza dover lasciare casa
GRAFICA LASER
La superficie a vista presenta una grafica con linee guida che ricalcano l'andamento del tubo interno e facilita la posa, i tagli e l posizione delle viti di fissaggio.
La grafica è realizzata con Laser a bassa potenza che non incide la superficie e non taglia lo strato di carta protettiva. Il processo è completamente sostenibile, il laser è auto-raffreddante (senza acqua), non utilizza CO2 ed impegna appena 90 W di elettricità.
Processo completamente Green così come tutte le fasi di assemblaggio del pannello
Curva CLOEN
La geometria battezzata Curva Cloen (I.Brevetto) è frutto di uno studio specifico di Fluido-Dinamica. La curva ha un raggio maggiorato rispetto al passo dei tubi (50 mm) è asimmetrico a re-allineamento progressivo.
Sviluppata in CAD ed analisi FEM, permette una sensibile riduzione della turbolenza del fluido termo-vettore (acqua tecnica) e conseguente riduzione della perdita di carico. Permette risparmio energetico alla pompa e maggior durata in quanto sottoposta a minor lavoro.
Tale geometria riduce lo stress da stiramento delle fibre del tubo prevenendo il fenomeno di ovalizzazione.
Raccordo Unificato
L'adozione di un raccordo unificato Standard da 1/2, permette ai pannelli di essere collegati a rete idronica realizzata in qualsiasi meteriale e permette di adottare raccorderia standard normalmente e comunemente in commercio.
Non si è vincolati a connessioni particolari e tanto meno al materiale da utilizzare.
tant'è che le reti idroniche di distribuzione (impianto) possono essere realizzate in Multistrato, PeX, PPR, Acciaio e Rame.
Tubo Speciale
Il tubo Cloen Radiant realizzato su specifica Cloen e che costituisce elemento dello scambiatore di calore è uno stratificato a doppio materiale Pipe in Pipe, con caratteristiche differenti per garantire la migliore resistenza all'esercizio nel tempo.
Gli strati sono poi rivestiti da EVOH per consentire Barriera all'OSSIGENO e garantire oltre 50 anni di vita reale al materiale
CLOEN mette a disposizione il proprio ufficio tecnico, per fornirti tutta la consulenza necessaria e consigliarti in base alle tue esigenze la migliore soluzione impiantistica. Ti offre un preventivo di spesa (gratuito e senza impegno) e ti supporta in tutte le fasi per la realizzazione del tuo IMPIANTO di BENESSERE AMBIENTALE.
Ti segue nella fase di pre-vendita, in progettazione, installazione professionale e nel post-vendita.
Offre un servizio unico di supporto tecnico e commerciale, con il consulente CLOEN.
Il servizio è attivo dalle 10:00 alle 21:00 tutti i giorni (Sabato fino alle 12:00) escluso i festivi.